Name: | Description: | Size: | Format: | |
---|---|---|---|---|
6.75 MB | Adobe PDF |
Authors
Advisor(s)
Abstract(s)
In questo studio sono esaminati i ritratti datati al III secolo d. C. rinvenuti in Beozia. Si tratta di cinque ritratti, attribuibili alla produzione attica. Quattro, tre maschili e uno femminile, sono conservati nei Musei Archeologici di Tebe e di Cheronea. Un ritratto maschile, recentemente individuato nei magazzini del Museo Archeologico Nazionale di Atene come proveniente da Tebe, è stato identificato con Pupieno ed è l’unico ritratto dell’imperatore finora rinvenuto in Grecia. L’esame delle epigrafi incise sulle basi prova che le città della Beozia innalzarono molte altre statue ritratto a imperatori, a membri della famiglia imperiale, a magistrati e a personaggi eminenti della società locale, sacerdotesse e filosofi. Sia i ritratti, sia le basi iscritte sono privi del contesto di provenienza, ma offrono informazioni per la storia e la società della Beozia nel III secolo d. C.
Description
Keywords
Ritratti romani Basi di statue Epigrafi III secolo d. C. Beozia
Citation
Publisher
CEAACP / CIEBA